La giovanissima ballerina Rooney diventa una killer in seguito all'uccisione di tutta la sua famiglia. Una volta cresciuta e addestrata, la donna è assetata di vendetta ed è alla ricerca degli assassi...
Il Film
La giovanissima ballerina Rooney diventa una killer in seguito all'uccisione di tutta la sua famiglia. Una volta cresciuta e addestrata, la donna è assetata di vendetta ed è alla ricerca degli assassini dei suoi cari.
La narrazione lineare si dipana con precisione chirurgica sotto la guida sapiente della macchina da presa di Wiseman, il quale dosa sapientemente momenti di quiete contemplativa e azione frenetica senza mai calare l'attenzione dello spettatore.
Gli intermezzi danzanti fungono da contraltare perfetto alle sequenze action, offrendo uno squarcio intimo sulla psicologia della protagonista, Rooney (interpretata dalla brava Ana de Armas).
Il ritmo incalzante mantiene alto il grado di tensione fino al climax finale, garantendo un intrattenimento di prim'ordine. ### Interpretazioni e Cast L'intero cast offre prove convincenti, prime fra tutte quella di De Armas nei panni dell'enigmatica Rooney e Reeves in quelli del letale mentore John Wick.
Tra tutti, spiccano anche Ian McShane (Winston) e Lance Reddick (Charon), entrambi veterani del franchise di *John Wick*, che conferiscono autenticità e credibilità ai ruoli di supporto.
Le interpretazioni sono misurate, prive di sbavature, consentendo così ai personaggi di emergere nitidi nello schermo e lasciando ampio margine alla fantasia dello spettatore. ### Aspetti Tecnici Le qualità estetiche di *Ballerina* brillano in ogni singolo frame.
La fotografia di Panos Cosmatos incornicia meravigliosamente le splendide ambientazioni newyorkesi, mentre il montaggio di Elísabet Ronaldsdóttir alterna fluidamente coreografie eleganti e battaglie crude.
La soundtrack firmata Tyler Bates infonde vigore nelle scene d'azione e malinconia in quelle drammatiche, completando magistralmente l'opera audiovisiva. ### Impatto Emotivo Nonostante l'apparente semplicità della trama, *Ballerina* sa toccare corde sensibili nell'animo dello spettatore.
Attraverso la trasformazione di Rooney da innocente artista a implacabile giustiziera, il film affronta questioni universali quali la perdita, la vendetta e la redenzione.
Ciò avviene però senza cadere nella banalità o nell'ovvio, riuscendo anzi a sorprendere grazie a twists narrativi inaspettati e dialoghi incisivi. ### Innovazione e Originalità Questa produzione rappresenta un punto di svolta nel panorama cinematografico contemporaneo, proponendo un'eroina atipica che conquista il cuore dello spettatore attraverso il linguaggio universale della danza e la determinazione di una guerriera.
Pur facendo parte del filone crime-action, *Ballerina* si distingue per la delicatezza con cui tratta argomenti spinosi, prediligendo la sottigliezza alla brutalità fine a sé stessa.
Un approccio moderno e rinnovato che potrebbe segnare l'inizio di una tendenza positiva nell'industria hollywoodiana. --- ### Giudizio Finale Merito della straordinaria visione artistica di Wiseman e della sceneggiatura matura e curata, *Ballerina* si erge a modello di ispirazione per future produzioni desiderose di mescolare eleganza e violenza, arte e caos.
Consigliamo vivamente questo gioiellino dalle mille sfumature a chiunque cerchi non solo un'adrenalinica dose di intrattenimento, ma anche un'immersione profonda nel mondo tormentato di Rooney, dove passione, dolore e sete di giustizia convivono in equilibrio precario.
Commenti
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a commentare!