Recensione: The Equalizer

Recensione Recensione: The Equalizer - Locandina
The Equalizer, serie tv di Andrew W. Marlowe (l'ideatore di Castle) e Terri Edda Miller per la rete americana CBS, è il remake al femminile dell'omonimo crime drama degli anni '80, in Italia meglio co...

La Serie

The Equalizer, serie tv di Andrew W. Marlowe (l'ideatore di Castle) e Terri Edda Miller per la rete americana CBS, è il remake al femminile dell'omonimo crime drama degli anni '80, in Italia meglio conosciuto con il titolo Un giustiziere a New York. Queen Latifah (Chicago) interpreta Robyn McCall, una donna enigmatica e con un passato misterioso la quale usa le proprie ampie capacità per aiutare chi non ha nessun altro cui rivolgersi. Robyn si presenta alla maggior parte delle persone come una qualunque madre single che sta crescendo tranquillamente la figlia adolescente, Delilah (Laya DeLeon Hayes). Ma per pochi fidati, lei è Il Giustiziere - un angelo custode e difensore degli oppressi che è anche ostinato nella sua ricerca di una redenzione.

Introduzione "The Equalizer" è una serie televisiva statunitense che ha debuttato nel 2021 sulla rete CBS. Creata da Andrew W. Marlowe e Terri Edda Miller, già noti per il successo di "Castle", la serie è un remake del celebre crime drama degli anni '80 conosciuto in Italia come "Un giustiziere a New York". Questa versione rivisita il concetto originale con un approccio fresco e moderno, mettendo al centro della scena una protagonista femminile di grande carisma, interpretata da Queen Latifah. Con una valutazione di 7.463/10 su TMDB, la serie ha saputo catturare l'attenzione di un vasto pubblico grazie alla sua trama avvincente e ai temi attuali che affronta. ### Trama e Premessa La trama di "The Equalizer" ruota attorno a Robyn McCall, interpretata da Queen Latifah, una donna enigmatica con un passato misterioso. Apparentemente, Robyn vive una vita normale come madre single, impegnata a crescere la figlia adolescente, Delilah, interpretata da Laya DeLeon Hayes. Tuttavia, dietro questa facciata ordinaria, Robyn è "Il Giustiziere", un angelo custode che usa le sue abilità eccezionali per aiutare chi non ha nessun altro a cui rivolgersi. Attraverso la sua ostinata ricerca di redenzione, Robyn si impegna a difendere gli oppressi, portando giustizia in un mondo spesso ingiusto (Wikipedia). ### Analisi Critica e Temi "The Equalizer" esplora temi di giustizia sociale, empowerment femminile e redenzione personale. La serie si distingue per il suo approccio inclusivo e per la rappresentazione di una protagonista forte e complessa. Rispetto ad altre serie crime, "The Equalizer" si concentra maggiormente sull'aspetto umano dei personaggi, dando risalto alle loro motivazioni personali e ai dilemmi morali. Le recensioni critiche sottolineano come la serie riesca a bilanciare azione e dramma, mantenendo alto il coinvolgimento dello spettatore (ComingSoon.it). ### Valutazione Tecnica e Produzione Dal punto di vista tecnico, "The Equalizer" si avvale di una regia solida e di una fotografia che riesce a catturare efficacemente l'atmosfera urbana e dinamica della narrazione. Le performance del cast sono particolarmente apprezzate, con Queen Latifah che offre una interpretazione convincente e carismatica di Robyn McCall. Anche gli altri membri del cast, come Tory Kittles nel ruolo del Detective Marcus Dante e Adam Goldberg come Harry Keshegian, contribuiscono a creare un ensemble ben equilibrato (IMDb). ### Contesto Culturale e Impatto La serie ha avuto un impatto significativo nel panorama televisivo contemporaneo, grazie alla sua capacità di affrontare temi attuali e rilevanti. "The Equalizer" è stata lodata per la sua rappresentazione positiva di una protagonista femminile afroamericana, contribuendo a una maggiore diversità e inclusività nei media. Questo approccio ha permesso alla serie di distinguersi e di ottenere una buona accoglienza sia da parte del pubblico che della critica (Variety). --- ### Giudizio Finale In conclusione, "The Equalizer" riesce a rinnovare un classico del genere crime drama con un tocco moderno e inclusivo. Grazie a una trama avvincente, a temi rilevanti e a performance di alto livello, la serie si conferma come un prodotto televisivo di qualità. La capacità di affrontare temi di giustizia e redenzione attraverso una protagonista carismatica come Robyn McCall, interpretata magistralmente da Queen Latifah, rende "The Equalizer" una serie da non perdere per gli appassionati del genere.

Ti è piaciuta questa serie? Aggiungi alla mia watchlist la serie del post 🎬

Commenti

La tua email non sarà pubblicata

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a commentare!

Domande frequenti su Recensione: The Equalizer

Dove posso vedere Recensione: The Equalizer?

La serie è disponibile su Netflix e Prime Video.

Quante stagioni ha Recensione: The Equalizer?

La serie ha 2 stagioni disponibili.