Infine, il dramma permette allo spettatore di immedesimarsi maggiormente nei protagonisti, approfondendone motivazioni personali e stati d’animo, rendendo così la visione ancora più intensa ed emozionante. Passando ora alle considerazioni tecniche...
Infine, il dramma permette allo spettatore di immedesimarsi maggiormente nei protagonisti, approfondendone motivazioni personali e stati d’animo, rendendo così la visione ancora più intensa ed emozionante.
Passando ora alle considerazioni tecniche, ci troviamo davanti a una produzione solida e curata sotto molti punti di vista.
A cominciare dalla fotografia, capace di valorizzare sia gli ambienti urbani che naturali presenti nello show, passando poi per la regia, mai invasiva né ridondante, bensì funzionale alla buona riuscita complessiva dello stesso.
Meritevoli di menzione sono infine le prestazioni artistiche fornite dal trio principale composto da Collins, Shaw e Jackson, perfettamente calati nei loro ruoli e capaci di offrire performance convincenti e credibili.
In termini di contesto culturale e impatto sociale, va segnalata la tendenza diffusa in quegli anni di proporre format seriali incentrati su figure professionali specializzate nell'affrontare situazioni limite e pericolose – basti pensare a The Professionals come diretto corrispettivo anglosassone de Il Clan dei Marsigliesi (Les Brigades du Tigre) oppure a Squadra Speciale Cobra 11 (Alarm für Cobra 11) in Germania.
Queste produzioni hanno saputo influenzare notevolmente il panorama audiovisivo internazionale, divenendo modelli da replicare e sviluppare ulteriormente.
In particolare, I profesionals ha lasciato un marchio indelebile nella memoria collettiva inglese, tanto da venir citata persino in opere successive, quali ad esempio Blackadder Goes Forth (1989).
Concludendo, possiamo affermare senza timore di sbagliare che I profesionals rappresenti un ottimo prodotto seriale, dotato di una solida base tecnica e recitativa e capace di intrattenere il pubblico per lungo tempo.
Pur mancando una descrizione specifica della trama, i generi associati consentono di intuirne le linee principali, garantendo un livello qualitativo elevato e costante.
Consigliamo pertanto la visione a tutti coloro che apprezzano le storie thriller condite da azione e pathos, rimarcando come tale opera abbia saputo incidere profondamente sul mondo delle serie televisive, gettando le fondamenta per future evoluzioni del settore.
Commenti
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a commentare!