Recensione: From Scratch

Recensione Recensione: From Scratch - Locandina
La Serie Un'artista trova l'amore con un cuoco in Italia e comincia un cammino di passione, lutto, resilienza e speranza tra culture e continenti diversi che le cambierà la vita. Nell'era del consumismo seriale, dove spesso siamo sommersi da produ...

La Serie

Un'artista trova l'amore con un cuoco in Italia e comincia un cammino di passione, lutto, resilienza e speranza tra culture e continenti diversi che le cambierà la vita.

Nell'era del consumismo seriale, dove spesso siamo sommersi da produzioni prive di sostanza, emerge qualche volta una gemma rara che riscalda il nostro animo e ci costringe ad aprirlo completamente. Questa è "From Scratch - La forza di un amore", una miniserie Netflix del 2022 che dimostra quanto possano intrecciarsi intimamente arte, gastronomia, sofferenza e amore. Lungi dall'esser semplicemente un altro dramma romantico, questa produzione sfida gli stereotipi culturali e offre uno sguardo maturo sull'esistenza, capace di smuovere anche lo spettatore più disincantato. Trama e Premessa ### Basata sull'omonimo best seller di Tembi Locke, "From Sccratch" segue Amy (Zoe Saldaña), artista americana che durante un soggiorno studio in Italia incontra Lino (Eugenio Mastrandrea), talentuoso chef toscano, dando vita a una travolgente storia d'amore. Tra tradizioni culinarie italiane ed esperienze artistiche americane, nasce un legame indissolubile, destinato però a subire prove durissime quando entrambi dovranno fare i conti con il crudele colpo di sorte rappresentato da una malattia incurabile. Attraverso viaggi transcontinentali e difficoltà personali, la coppia cercherà la forza necessaria per andare avanti. Questa non è soltanto una love story internazionale; piuttosto, è un racconto coraggioso che mette insieme due mondi apparentemente opposti attraverso un fil rouge narrativo tanto semplice quanto pregnante: l'amore puro e commovente tra due persone decise a combattere contro tutto e tutti pur di restare assieme. Temi e Significati ### L'elemento centrale di "From Scratch - La forza di un amore" è proprio questo dualismo continuo tra USA e Italia, tra differenti visioni dell'arte e della vita, incarnate nei protagonisti che ne sono inconsapevoli portavoce. I contrasti emergenti dai dialoghi e dagli atteggiamenti mostrano come entrambe le parti possano arricchirsi reciprocamente, imparando l'una dall'altra, abbattendo steccati preconcetti. Non manca poi un accento importante sulla celebrazione della femminilità nera, presentata nella sua interezza e autenticità grazie all'interpretazione magnetica di Zoe Saldaña, qui in un ruolo diametralmente opposto ai blockbuster hollywoodiani cui siamo abituati. Il dolore causato dalla malattia diventa anch'esso parte integrante della vicenda, approfondito con tatto e sensibilità. Ci viene offerta infatti una prospettiva realistica sulla lotta quotidiana di coloro che devono far fronte a diagnosi difficili, rimarcando l'importanza di mantenere vivi i ricordi e nutrendo la memoria collettiva delle persone care perdute. Regia e Stile Visivo ### Meritevole di nota è la regia sobria e misurata di Nzingha Stewart ("With Love"), in grado di calibrare perfettamente momenti di intensa intimità con scene di gioiosa leggerezza. Le ambientazioni mediterranee e newyorkesi sono riprese con cura quasi documentaristica, enfatizzando ulteriormente quel senso di familiarità che accomuna i luoghi visitati dalla coppia. Da elogiare anche la direzione fotografica di Kira Kelly ("Queen Sugar"), responsabile di un'estetica morbida e vibrante, valorizzata dai toni pastello del paesaggio italiano. Interpretazioni e Personaggi ### Zoe Saldaña e Eugenio Mastrandrea brillano interpretando due anime fragili eppure tenaci, complementari e dipendenti l'una dall'altra. Entrambi dotati di grande carisma, trasmettono emozioni palpabili in ogni singola scena, donando credibilità alle loro relazioni sia sentimentali che famigliari. Spiccano pure Dan Bucatinsky e Keith David nei ruoli secondari di zii benevoli e saggi, pronti ad assecondare le scelte dei nipoti nonostante le differenze socio-culturali. Impatto Emotivo ### Non sorprende che "From Scratch - La forza di un amore" lasci lo spettatore inevitabilmente segnato, stretto fra lacrime e sorrisi mentre accompagna i protagonisti nel loro tumultuoso viaggio. La capacità di alternare sapientemente pathos e levità consente allo show di raggiungere il cuore dello spettatore, stimolando riflessioni profonde sul rapporto con noi stessi e con il concetto di casa. Innovazione e Originalità ### Al netto di alcuni topoi consolidati nel panorama serialistico odierno, "From Scratch - La forza di un amore" osa distinguersi per la delicatezza con cui affronta argomenti spinosi, facendo leva su una scrittura fluida e convincente. Pur ispirandosi liberamente al libro di Tempbi Locke, la sceneggiatura riesce a conferire un taglio fresco e moderno alla storia, rendendola appetibile specialmente per quei telespettatori desiderosi di immergersi in narrazioni mature e genuine. Giudizio Finale** "From Scratch - La forza di un amore" va molto oltre il mero intrattenimento fine a sé stesso, elevandosi a manifesto sincero dell'universalità dell'amore e della bellezza che può celarsi dietro ostacoli aparentemente insormontabili. Una storia potente, cantilenata con garbo e ironia, capace di attrarre e suggestionare fin dalle prime battute. Meritatamente candidata ai Primetime Creative Arts Emmy Awards 2022, questa miniserie conferma ancora una volta il talento poliedrico di Zoe Saldaña e ribadisce la centralità dell'Italia quale set naturale prediletto per produzioni cinematografiche e televisive internazionali. Assolutamente imperdibile!

Commenti

La tua email non sarà pubblicata

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a commentare!

Domande frequenti su Recensione: From Scratch

Dove posso vedere Recensione: From Scratch?

La serie è disponibile su Netflix e Prime Video.

Quante stagioni ha Recensione: From Scratch?

La serie ha 2 stagioni disponibili.