In questo viaggio verso la libertà, fa tappa presso un insolito gruppo di persone - un villaggio di sole donne, dove assume l'identità femminile di Dong Joo.
Qui incontra Yeon Ok ("My Country", Kwak Si Yang), una misteriosa ragazza dai capelli rossi con un passato oscuro, destinata ad intrecciarsi con quella del protagonista.
Lungo la strada, Jeon Nok Du dovrà destreggiarsi tra equivoci, intrighi politici, lotta al potere, amicizia, tradimenti, amore e odio; riuscirà egli stesso a smascherare la propria identità?
E quale sarà il futuro di questa comunità tanto particolare quanto peculiare?
La risposta alle domande più disparate non può che arrivare man mano che ci addentreremo nella visione di questa intensa serie TV sudcoreana. ### Temi e Significati Il cuore pulsante della serie ruota attorno all'espressione di sé, all'autodeterminazione e all'indipendenza individuale, specie in riferimento al mondo femminile.
I personaggi sono infatti quasi tutti figure femminee (spiccano pochi maschietti) costrette a confrontarsi con problematiche quotidiane legate a discriminazioni e violenze subìte dagli uomini, a partire dalle ingerenze famigliari fino alle angherie istituzionali.
Un quadro desolante cui viene contrapposto però anche uno spiraglio di speranza attraverso le relazioni interpersonali che si instaureranno all’interno del villaggio, creando così un dialogo continuo tra isolamento e solidarietà. ### Regia e Stile Visivo Meraviglia per gli occhi e piacere per il palato estetico: "The Tale of Nokdu" offre una gamma cromatica brillante e vivace, valorizzata da una regia precisa e curata nei minimi dettagli.
Le scene ambientate nel villaggio trasmettono pace e serenità grazie all'uso predominante di tonalità pastello e calde, mentre durante i momenti concitati prevalgono i contrasti netti e decisi.
Non mancano poi primissimi piani ravvicinati sugli sguardi intensi dei vari protagonisti, arricchendo ulteriormente la qualità dell'immagine propostaci. ### Interpretazioni e Personaggi Lodevole la prova corale offerta da tutto il cast, a partire dai due giovani protagonisti che ben incarnano i caratteri opposti ma complementari dei rispettivi personaggi.
Tra gli altri attori degne di nota le prove di Kim Soo Jin ("Search WWW") nel ruolo di Heo Yoo Kyung, figura materna del villaggio, e Choi Moo Sung ("Strangers from Hell") nei panni del re malato e fragile.
Ogni singolo individuo presente nella vicenda ha un background articolato e credibile, garantendoci una full immersion totale nell'universo narrativo creato dalla penna dello sceneggiatore Im Hyun Wook ("Grand Prince"). ### Impatto Emotivo Difficile rimanerne immune data la capacità della serie di toccare tasti sensibili legati al mondo femminile, facendoci immedesimare negli eventi descritti e commuoverci per le sorti dei diversi personaggi.
Ci sentiamo parte integrante della comunità rappresentata nello show, soffrendo e gioendo assieme a loro lungo il cammino tortuoso che li porterà alla conquista della propria dignità e autostima. ### Innovazione e Originalità Puntare sull'unicità di un villaggio popolato solo da donne e dare centralità a questioni relative al mondo femminile costituisce già di per sé un atout importante per distinguersi dalla massa di produzioni seriali.
A questo si aggiunge la freschezza e genuinità con cui vengono trattati argomenti spinosi, mai banali né retorici, confermando ancora una volta la grande abilità della Corea del Sud nel realizzare drammi avvincenti e pregni di significato.
### Giudizio Finale Nonostante alcuni difetti di ritmo evidenti nella seconda metà della stagione, "The Tale of Nokdu" merita decisamente un applauso sincero per aver saputo mescolare con maestria ingredienti classici del drama coreano (commedia romantica, azione, drammaticità) a tematiche innovative e poco battute. Consigliamo caldamente la visione a tutti gli appassionati del genere, fiduciosi che possiate lasciarvi sedurre dalla magia sprigionata da questo piccolo angolo di paradiso chiamato Villaggio delle Donne.
Commenti
Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a commentare!